(+39) 031 26.89.89 (+39) 031 26.70.44 info@tbmservice.it
MAGIC LAKE COMO & WHAT'S ON
  • Home
  • Magic Lake
    • Concept
    • MediaKit & Distribution
    • Covers Magic Lake
    • Partnership
    • Advertisers
    • FACEBOOK Magic Lake
    • INSTAGRAM Magic Lake
    • ISSUU Magic Lake
  • What’s On
    • Concept
    • Copertine What’s On
    • FACEBOOK What’s On
    • INSTAGRAM What’s ON
    • ISSUU What’s On
  • Contatti
  • Abbonati
  • Social
    • ISSUU Magic Lake
    • ISSUU What’s On
    • YOU TUBE
    • FACEBOOK Magic Lake
    • INSTAGRAM Magic Lake
    • FACEBOOK What’s On
    • INSTAGRAM What’s ON

Blog

Home > Eventi > CLAUDIO VILLA: “Noir a fumetti, da Dylan Dog al West”
Nov 10 2016

CLAUDIO VILLA: “Noir a fumetti, da Dylan Dog al West”

  • Eventi, News
  • admin

Claudio Villa
“Noir a fumetti, da Dylan Dog al West”
Introducono Luigi Cavadini, assessore alla Cultura
e Francesco Bonerba, responsabile comunicazione del Noir in Festival
presenta Pietro Berra

Sabato 19 novembre 2016, ore 17, Auditorium Biblioteca comunale di Como
(piazzetta Venosto Lucati)

Dopo la letteratura, il fumetto. Il secondo incontro di avvicinamento alla XXVI edizione di Noir in Festival che, come noto, dopo un quarto di secolo lascia la sede storica di Courmayeur per approdare a Como (dall’8 all’11 dicembre) e Milano (11-14 dicembre), sarà con Claudio Villa, uno dei più importanti disegnatori italiani di comics, noto anche per essere l’ideatore grafico di Dylan Dog, l’“indagatore dell’incubo”, che ha appena compiuto trent’anni.   

Sabato 19 novembre Claudio Villa, sarà ospite di un incontro organizzato da Consorzio Como Turistica, Amici di Como, Associazione Albergatori che, con il patrocinio e il contributo del Comune di Como e la realizzazione dello Studio Coop, promuovono la prossima edizione del Noir in riva al Lago.

L’incontro, coordinato come il precedente con Gianni Biondillo dal giornalista/scrittore Pietro Berra, si terrà nell’auditorium della Biblioteca comunale di Como alle ore 17.00 e ha l’obiettivo di sottolineare i legami che il territorio lariano ha con il genere noir di cui, grazie al Festival in arrivo, diventerà la maggiore vetrina nazionale.

Nato a Lomazzo (Como) il 31 ottobre 1959, Claudio Villa vive ad Albavilla, dove ha casa e studio. Buona parte della sua carriera è legata alla Sergio Bonelli Editore. Negli anni Ottanta, viene inserito nella rosa dei disegnatori di Martin Mystère, tra i quali riesce subito a distinguersi. Per Dylan Dog, oltre a dare un volto (quello di Rupert Everett) al personaggio inventato da Tiziano Sclavi (peraltro, al pari di Biondillo, tra i vincitori del Premio Scerbanenco assegnato dal Noir in Festival) disegna le copertine dei primi quarantuno numeri, a partire dalla prima, quella del celebre albo L’alba dei morti viventi, datato ottobre 1986. In occasione del trentennale Villa è tornato a siglare un numero speciale dell’“indagatore dell’incubo” presentato lo scorso settembre alla fiera del fumetto di Lugano. La sua matita, e la sua firma, sono fortemente legate anche alla testata principe della Sergio Bonelli Editore, Tex, di cui ha ricevuto in eredità da Galep l’impegnativo ruolo di copertinista.

Il 2006 lo vede in coppia con lo sceneggiatore Tito Faraci per la realizzazione di un albo di Devil e Capitan America per la Marvel/Panini Comics. Numerose esperienze internazionali (si devono a lui molte cover delle edizioni bonelliane all’estero), fumetti di impegno civile (la breve storia “Sessanta giorni a Palermo” sugli omicidi dei giudici Falcone e Borsellino) e il legame ormai indissolubile con il ranger che più ha segnato la storia del fumetto italiano (dal 2007 è anche il copertinista dei volumi della Collezione Storica a Colori di Tex, pubblicata in collaborazione con “La Repubblica”), fanno di Claudio Villa anche un brillante conferenziere sul tema dell’influenza e dell’importanza del fumetto nella cultura popolare. In questo caso con particolare attenzione al genere noir, dominante in Dylan Dog, ma presente anche in alcune avventure di Tex.

Il legame tra il lago di Como e il noir è davvero profondo e ramificato: basti pensare che lo stesso Scerbanenco fa iniziare il suo romanzo più celebre, Venere privata, nella Villa Magni Rizzoli di Canzo. Quest’anno si è data priorità ad alcuni anniversari importanti, nell’organizzare gli eventi che celebrano il “matrimonio” tra il capoluogo lariano e Noir in Festival: il centenario di Sant’Elia, ispiratore del romanzo di Gianni Biondillo, il trentesimo di Dylan Dog e resta ancora un personaggio clamoroso, che novant’anni fa, venne a Como proprio per un matrimonio. Il suo, con la segretaria/assistente Alma Reville: lui è Alfred Hitchcock e gli sarà dedicata una sorpresa durante il festival.

Share Now!

Loading

Categorie

  • Arte
  • Articoli
  • Cultura
  • Editoriale
  • Eventi
  • Focus On
  • MagicSwiss Ticino
  • News
  • People
  • Ricette
  • Solidarietà

Recent Posts

Wikigita e aperture speciali per Wiki Loves Monuments 2017
Settembre 12, 2017
Buone ragioni per restare in vita
Agosto 9, 2017
Yasmin Le Bon – GLAMOUR ON THE LAKE
Luglio 11, 2017
LA FANTASTICA CORSA DI MAGIC LAKE
Giugno 27, 2017
“L’arte è tutta intorno” Isola Comacina
Giugno 20, 2017

Tag

amici di como arte arte e cultura auto d'epoca Award bmw group cantone ticino como como lake dance award concorso concorso d'eleganza Concorsod'eleganza concorso internazionale di danza coppa d'oro cultura Daniele Riva danza eleganza ferrovia monte generoso fuorisalone galà grand tour isola comacina itinerari L'arte è tutta intorno lago di como le bon magic lake como mario botta mendrisiotto turismo monte generoso mrsavethewall paolo perretta premio Salone del Mobile saviano segreta isola simon le bon Svizzera ticino treatro sociale turismo ticino villa d'este villa erba yasmin

ABBONATI a Magic Lake Como

Abbonati o regala un abbonamento con il contributo di solo 20€ per le spese di spedizione. Scopri come.

Abbonati ora

Leggi le nostre riviste sul canale Issuu

Magic Lake e What'sOn sempre con te, ovunque tu ti trova. Sfogliale e leggile sul nostro canale Issuu.

Leggi
MAGIC LAKE COMO & WHAT'S ON

Resta in contatto
Piazza Duomo, 17
22100 Como - IT
(+39) 031 268989
(+39) 031 267044 info@tbmservice.it
Cerca nel sito
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Issuu
  • YouTube
  • Facebook Magic Lake
  • Facebook What’s On

TBM Service & C. © 2019. All Rights Reserved. P.IVA 02034220133

Privacy Policy - Cookie Policy

  • Footer Menu Settings
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.magiclakecomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente .OK INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA