(+39) 031 26.89.89 (+39) 031 26.70.44 info@tbmservice.it
MAGIC LAKE COMO & WHAT'S ON
  • Home
  • Magic Lake
    • Concept
    • MediaKit & Distribution
    • Covers Magic Lake
    • Partnership
    • Advertisers
    • FACEBOOK Magic Lake
    • INSTAGRAM Magic Lake
    • ISSUU Magic Lake
  • What’s On
    • Concept
    • Copertine What’s On
    • FACEBOOK What’s On
    • INSTAGRAM What’s ON
    • ISSUU What’s On
  • Contatti
  • Abbonati
  • Social
    • ISSUU Magic Lake
    • ISSUU What’s On
    • YOU TUBE
    • FACEBOOK Magic Lake
    • INSTAGRAM Magic Lake
    • FACEBOOK What’s On
    • INSTAGRAM What’s ON

Blog

Home > Eventi > Verso il Noir in Festival – Incontro con Gianni Biondillo
Ott 14 2016

Verso il Noir in Festival – Incontro con Gianni Biondillo

  • Eventi, News
  • admin

Gianni Biondillo
“Come sugli alberi le foglie”

Introduce Marina Fabbri, condirettrice di Noir in festival

presenta Pietro Berra

Sabato 22 ottobre 2016, ore 18, Canottieri Lario (via Puecher 6, Como)
L’incontro sarà preceduto da una breve visita a due vicini luoghi simbolo: ci si ritrova
alle 17.30 al Novocomum in viale Sinigaglia 1 e si passa dal Monumento ai Caduti

E’ in arrivo un primo incontro di avvicinamento alla XXVI edizione di Noir in festival che, come noto, dopo un quarto di secolo lascia la sede storica di Courmayeur per approdare in riva al lago di Como (dall’8 all’11 dicembre) e a Milano (12-14 dicembre).   

Gianni BiondilloSabato 22 ottobre, Gianni Biondillo, già vincitore del premio Scerbanenco assegnato ogni anno dal festival, sarà ospite di un incontro organizzato da Consorzio Como Turistica, Amici di Como e Associazione Albergatori che, con il patrocinio e il contributo del Comune di Como e la realizzazione dello Studio Coop, promuovono la prossima edizione del Noir in riva al Lago.

L’incontro si terrà nella prestigiosa sede della Canottieri Lario, in questo caso anche fortemente simbolica: è, infatti, intitolata a Giuseppe Sinigaglia, tra i coprotagonisti del nuovo romanzo dello scrittore/architetto milanese, “Come sugli alberi le foglie”, appena uscito per Guanda e dedicato a un altro grande comasco di cui quest’anno ricorre il centenario delle morte, Antonio Sant’Elia.

All’incontro interverrà la condirettrice di Noir in festival, Marina Fabbri, che anticiperà le linee guida di questa edizione della kermesse, la più autorevole dedicata al genere noir, non solo nel cinema, ma con un’attenzione forte anche per la letteratura e il fumetto.

Tutti campi della creatività umana che trovano in Como un luogo ideale, considerando i maestri che il Lario ha prodotto e/o ispirato: dal regista Alfred Hitchcock, che qui girò il suo primo film e 90 anni fa esatti venne in luna di miele con la moglie Alma Reville inaugurando una frequentazione durata fino al 1972, al più noto fumetto di genere, Dylan Dog, a sua volta fresco di un compleanno importante (il trentesimo), la cui ideazione grafica si deve al comasco Claudio Villa. Anche gli scrittori di genere noir e poliziesco hanno trovato terreno fertile nel Comasco: dallo stesso Scerbanenco, che fa iniziare il suo romanzo più celebre “Venere privata” nella Villa Magni Rizzoli di Canzo

fino, appunto, a uno dei più noti e apprezzati autori di oggi, vincitore del premio a lui intitolato, Gianni Biondillo.

Come sugli alberi le foglie

Come sugli alberi le foglie

Questa volta però Biondillo non presenterà un nuovo capitolo della serie dell’ispettore Ferraro, bensì un romanzo storico, dove pure i morti e le atmosfere inquietanti non mancano: quelli della Grande guerra in cui perse la vita Sant’Elia a soli 28 anni. Una vita straordinaria, narrata abbinando la scrittura brillante con un’attenzione per i dettagli storici, umani e architettonici fuori dal comune.

La presentazione vera e proprio sarà preceduta da una breve e simbolica passeggiata (meglio, un giro dell’isolato, però notevolissimo per i luoghi che si incontrano e i personaggi che evocano): ritrovo alle 17.30 al Novocomum di Giuseppe Terragni (che fa capolino nelle ultime pagine del romanzo) in via Sinigaglia, sede dell’Ordine degli architetti, da lì ci si incammina verso il Monumento ai caduti, ultimato da Terragni da un disegno di Sant’Elia per arrivare infine alla Canottieri Lario.

Share Now!

Loading

Categorie

  • Arte
  • Articoli
  • Cultura
  • Editoriale
  • Eventi
  • Focus On
  • MagicSwiss Ticino
  • News
  • People
  • Ricette
  • Solidarietà

Recent Posts

Wikigita e aperture speciali per Wiki Loves Monuments 2017
Settembre 12, 2017
Buone ragioni per restare in vita
Agosto 9, 2017
Yasmin Le Bon – GLAMOUR ON THE LAKE
Luglio 11, 2017
LA FANTASTICA CORSA DI MAGIC LAKE
Giugno 27, 2017
“L’arte è tutta intorno” Isola Comacina
Giugno 20, 2017

Tag

amici di como arte arte e cultura auto d'epoca Award bmw group cantone ticino como como lake dance award concorso concorso d'eleganza Concorsod'eleganza concorso internazionale di danza coppa d'oro cultura Daniele Riva danza eleganza ferrovia monte generoso fuorisalone galà grand tour isola comacina itinerari L'arte è tutta intorno lago di como le bon magic lake como mario botta mendrisiotto turismo monte generoso mrsavethewall paolo perretta premio Salone del Mobile saviano segreta isola simon le bon Svizzera ticino treatro sociale turismo ticino villa d'este villa erba yasmin

ABBONATI a Magic Lake Como

Abbonati o regala un abbonamento con il contributo di solo 20€ per le spese di spedizione. Scopri come.

Abbonati ora

Leggi le nostre riviste sul canale Issuu

Magic Lake e What'sOn sempre con te, ovunque tu ti trova. Sfogliale e leggile sul nostro canale Issuu.

Leggi
MAGIC LAKE COMO & WHAT'S ON

Resta in contatto
Piazza Duomo, 17
22100 Como - IT
(+39) 031 268989
(+39) 031 267044 info@tbmservice.it
Cerca nel sito
  • Privacy Policy
  • Sitemap
  • Issuu
  • YouTube
  • Facebook Magic Lake
  • Facebook What’s On

TBM Service & C. © 2019. All Rights Reserved. P.IVA 02034220133

Privacy Policy - Cookie Policy

  • Footer Menu Settings
I cookie servono a migliorare i servizi che offriamo e a ottimizzare l'esperienza dell'Utente. Proseguendo la navigazione – senza modificare le impostazioni del browser – l’Utente accetta di ricevere tutti i cookie del portale web www.magiclakecomo.it. Se l’Utente non desidera ricevere i cookie, deve modificare le impostazioni del suo browser, consapevole che alcuni servizi potrebbero non funzionare correttamente .OK INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA